Il presente Codice di condotta è rivolto agli atleti, ai licenziati, agli allenatori, ai dirigenti,
ai collaboratori che a qualsiasi titolo, livello e qualifica prestano la propria attività presso
la ASD MARSHALS TEAM.
I soggetti sopra indicati hanno l’obbligo di attenersi alle prescrizioni contenute nel Codice
di condotta, che accettano integralmente dopo averne preso visione.
Il Codice di condotta a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza
di genere e di ogni altra condizione di discriminazione è parte integrante del Modello
organizzativo e controllo delle attività sportive di cui costituisce un imprescindibile
allegato.
Il Codice di condotta ha validità quadriennale dalla data di approvazione e deve essere
aggiornato ogni qual volta necessario al fine di recepire le eventuali modifiche e
integrazioni dei Principi Fondamentali emanati dal CONI, le eventuali ulteriori
disposizioni emanate dalla Giunta Nazionale del CONI, e le raccomandazioni
dell’Osservatorio Permanente del CONI per le Politiche di Safeguarding, nonché le
eventuali integrazioni delle Linee Guida adottate dall’ACI.
Il presente Codice di condotta è pubblicato sul sito internet dell’ASD MARSHALS TEAM
e/o affisso presso la sede della medesima, nonché comunicato al Responsabile delle
politiche di Safeguarding istituito presso l’ACI in modo tale da garantirne la conoscibilità
da parte di tutti i tesserati.
Responsabile delle politiche di Safeguarding Marshals Team è il sig:
Fabrizio D’angeli: safeguarding.marshalsteamimola@gmail.com
M.t.